Una Pilot Free Trade Zone ('PFTZ') è una zona di politica speciale approvata dal governo cinese per favorire un ambiente commerciale più internazionalizzato e istituzionalizzato, basandosi su una zona di supervisione speciale delle dogane. Le imprese nella PFTZ godono di più convenienza, flessibilità e altri vantaggi grazie a una serie di norme e regolamenti esplorativi. Come pionieri dell'ulteriore apertura, le PFTZ godono del più alto grado di apertura in Cina. Per esempio, le 190 voci originali sulle misure amministrative speciali per l'accesso agli investimenti esteri nelle zone di libero scambio pilota (lista negativa) sono state ridotte a sole 27 nel 2021. Oltre alle misure di apertura adottate a livello nazionale, le PFTZ hanno eliminato le restrizioni agli investimenti stranieri in settori come le erbe medicinali cinesi e la formazione professionale.
La China (Tianjin) Pilot Free Trade Zone ('TJPFTZ') è stata istituita nel 2015 con l'approvazione del Consiglio di Stato, e la sua area aeroportuale (43,1 kmq) e parte dell'area situata nel porto di Tianjin (4 kmq) sono sotto la giurisdizione del Tianjin Port Free Trade Zone Administrative Committee. Dalla sua istituzione, la TJPFTZ ha continuato a promuovere l'innovazione istituzionale nelle industrie speciali e nei servizi governativi come la manutenzione vincolata, le auto importate in parallelo e il commercio elettronico transfrontaliero, che ha migliorato l'ambiente commerciale e aumentato la competitività delle imprese.
I contenuti principali delle politiche e delle misure di supporto nella TJPFTZ sono i seguenti.
§ Scambio transfrontaliero di capitali
§ Riparazione e rifabbricazione vincolata
Il Tianjin Italian SME Industrial Park si trova nella TJPFTZ, quindi le imprese ammissibili possono godere delle politiche e delle misure sopra citate.